menu

CREMASCOLTA

Chi siamo

L’Associazione CremAscolta nasce il 29 marzo 2014, dalla volontà di un gruppo di cremaschi, guidati da Piero Carelli, di creare una realtà online e sul territorio dove condividere riflessioni.

Cosa ci proponiamo

Un’esigenza etica, la nostra, che si traduce in una precisa volontà di “fare politica”, convinti che è proprio questa “la forma più alta di carità”: fare politica non “contro” qualcuno e/o a fianco di altri, non dentro uno schieramento politico contro un altro, ma offrendo uno “spazio democratico”, uno “spazio di condivisione”, una “piazza” in cui i cittadini possano confrontarsi su problemi collettivi, segnalare situazioni negative e avanzare proposte risolutive.

Questo è ciò che ci proponiamo: in una fase di diffuso disincanto nei confronti della politica, puntiamo a favorire con uno strumento nuovo la “partecipazione” dei cittadini.

Perché CremAscolta

Perché vuole essere contemporaneamente un invito al cremasco ad ascoltare, una dichiarazione da parte di Crema che ascolta e la proposta  di qualcuno che, fuori dalle sagrestie dei partiti politici, abbia la voglia disinteressata di proporre, ascoltare, dibattere e controbattere, suggerendo di volta in volta nuove idee e spunti di riflessione.

Cosa intendiamo offrire

Con CremAscolta intendiamo offrire uno spazio in cui la comunità del “territorio cremasco” possa confrontarsi su problemi collettivi, fare i conti con la propria storia, anche con i suoi lati oscuri, esplorare fino in fondo le sue risorse, materiali, intellettuali e morali.

CremAscolta, inoltre, intende stimolare energie creative non solo online, ma con iniziative sul territorio, per esempio il “corso di educazione all’economia” e il “concorso letterario CremAscolta”.

Orizzonti

CremAscolta si occupa di problematiche di carattere locale, ma è aperta anche a tutto ciò che ci può coinvolgere sia a livello nazionale sia internazionale.

La Newsletter

CremAscolta si prefigge di dialogare non solo con cittadini attenti al “bene comune”, ma anche di comunicare proficuamente anche con rappresentanti di istituzioni pubbliche e di organizzazioni economiche e sociali. Ecco perché abbiamo pensato alla newsletter che periodicamente verrà inviata all’indirizzario.

Nessuna concorrenza

Non ci si pone in concorrenza con testate giornalistiche online: il nostro non è un blog di notizie e neppure un blog gestito da professionisti del giornalismo.

Contiamo di mettere a disposizione solo la nostra passione civile nella fiducia di stimolare la comunitĂ , magari suscitando in essa nuove energie capaci di migliorare, anche solo un poco, la qualitĂ  della vita.

I membri

Adriano Tango (presidente)

Francesco Torrisi (redattore)

Rita Remagnino (editore)

Mattia Bressanelli (tecnico)

Giorgio Cardile (segretario)

 

Renato Costantini (consigliere)

Mariangela Torrisi (tesoriere)

Commenti

    Non ci sono ancora commenti, comincia tu la discussione

Scrivi qui il commento

Commentare è libero (non serve registrarsi)

Iscriviti alla newsletter e rimani aggiornato sui nostri contenuti