Therapy Dolls e Therapy Pets
per portare un po’ di normalità ai nostri anziani
Il Rotary Cremasco San Marco a fianco della Fondazione Benefattori Cremaschi
Crema, 24 novembre 2020
In un periodo difficile, caratterizzato ormai da troppo tempo dal dolore e dalla sofferenza non solo fisica, il Rotary Cremasco San Marco ha voluto offrire agli Ospiti della Fondazione Benefattori Cremaschi la possibilità di respirare un po’ di normalità .
Da qualche settimana nuovamente i nostri Anziani non possono ricevere le visite dei loro parenti e amici e proprio per cercare di alleggerire, per quanto possibile, questo disagio per loro e per gli operatori che quotidianamente li accudiscono e li seguono, i soci del Club cittadino hanno donato alla Fondazione dieci bambole e dieci piccoli pets terapeutici.
La “Terapia della Bambola” si colloca infatti ai primi posti tra le Terapie Non Farmacologiche e la conformazione delle Empathy Dolls e dei Therapy Pets, attraverso studiati accorgimenti e particolari tratti somatici, favorisce identificazioni empatiche, invito ad uscire dall’apatia ed aprirsi all’altro. Le bambole, che sono presidi medici e non semplici giocattoli, sono utilizzate allo scopo terapeutico di risvegliare le reazioni delle persone, promuovere il contatto, divenire autentici oggetti transazionali nel gioco e nella terapia, attraverso lo stimolo di abilità motorie, cognitive e relazionali.
La consegna è avvenuta nei giorni scorsi, in un momento epidemiologico non semplice, ma con la volontà precisa della presidente Rachele Donati De Conti e della past president Laura Franceschini di portare un sorriso e un sollievo agli Ospiti e ai loro terapisti.
“Vi ringraziamo davvero di cuore per aver pensato a noi in un momento ancora così complesso sotto molti aspetti. Siamo davvero felici di poter accogliere questo dono e di poter mettere tra le braccia dei nostri Anziani queste simpaticissime bambole e questi cagnolini e gattini. – sorride dietro la mascherina il presidente della FBC Bianca Baruelli – E’ uno stimolo ulteriore ad andare avanti e a fare sempre del nostro meglio, come fatto fin qui, ed un sentitissimo grazie a tutti gli amici Rotary.” Ringraziamento amplificato dalla dott.ssa Gloria Regazzi e dalla dott.ssa Roberta Colombetti rispettivamente responsabile gestionale e responsabile sanitario della RSA di via Zurla. Gli operatori e le educatrici potranno, grazie a questa donazione, iniziare fin da subito ad applicare nel concreto una nuova modalità terapeutica che si sta diffondendo sempre più nelle case di riposo e nelle strutture per anziani.
Nelle prossime settimane Presidente e Direttrice saranno ospiti di un incontro virtuale con i soci del Club proprio per illustrare le modalitĂ pratiche di utilizzo delle bambole e dei piccoli animali e per raccontare le prime reazioni degli Ospiti.
Rotary
Siamo una rete globale di volontari intraprendenti dediti a risolvere i problemi umanitari più pressanti. Attraverso i nostri club, creiamo cambiamenti positivi nelle nostre comunità locali e in tutto il mondo, dalle attività per aiutare le famiglie bisognose all’impegno di liberare il mondo dalla polio. Per maggiori informazioni, visita il sito www.rotary.org.
#########
Contatto: Rachele Donati De Conti – 3292037382 – info@rotarycremasco.com
Commenti
Non ci sono ancora commenti, comincia tu la discussione